PANE CON RADICCHIO E NOCCIOLE
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEil3-7827rR2MglWaKZa70-Cw9VTf7YtsUkMM2VE8yj6d2fuzmWuMfXvN986rZjN69QFgrGGkLkSjJdtQzqwr7GbQW_4Edc3Wwa_Pw7Xx9HOLbcOI6jah20LF9anyN1X-v81tuyXJxW4tCf/s320/FotoSketcher+-+CIMG3772.jpg)
Pane con radicchio e nocciole
Lavate e tagliate a listarelle molto piccole il radicchio. Con l’aiuto di un frullatore riducete le nocciole a granella.
Se avete la macchina del pane: versate nel cestello, nel seguente ordine: l’uovo, i liquidi (in questo caso l’acqua, il latte e l’olio) il sale, lo zucchero e infine la farina e il lievito. Scegliete il programma base indicato per pane al latte che abbia una durata di almeno 3 ore e nella dose da 1 kg. Quando avrà impastato aggiungete il radicchio e le nocciole. Ad esempio la mia macchina del pane emette un bip sonoro al momento di aggiungere gli ingredienti aggiuntivi (in questo caso radicchio e nocciole); all’incirca ciò avviene dopo 20/25 minuti dall’inizio della fase di impasto.
Nel caso non abbiate la macchina del pane potete procedere con il classico modo di fare il pane: mescolate il lievito alla farina e formate una fontana. Aggiungetevi il sale, lo zucchero e successivamente l’uovo e i liquidi. Impastate per bene sbattendolo nel tavolo in modo che il lievito agisca e lasciate riposare per 1 ora. Aggiungete anche il radicchio e le nocciole formate la pagnotta e lasciate lievitare nuovamente sulla teglia da forno per 30 minuti. Infornate a forno già caldo, sulla parte media del forno per 40 minuti.
Consigli: potete utilizzare questo pane per i vostri aperitivi accompagnato da una salsina ai funghi oppure semplicemente come accompagnamento a dei pezzetti di formaggio dolce.
del blog "Sale e coccole".
Ma ciao!!!! Grazie di essere passate da me!!!!! Da oggi vi seguo anch'io con piacere!!!! Buonissimo e originale il vostro pane!!!!
RispondiEliminaA presto e un abbraccio!!!!
meraviglioso complimenti il tuo blog è carinissimo ti seguiro
RispondiEliminaDi solito il pane è un accompagnamento ma questo è talmente gustoso che diventa un vero protagonista in tavola. E io sono una fan del radicchio...Piacere di conoscervi, a presto
RispondiEliminaChiamarlo pane è riduttivo! Che buono deve essere, non mancherò assolutamente di provarlo, l'idea delle nocciole e del radicchio è spettacolare. Grazie, Babi
RispondiEliminaamo il pane e non ne faccio mistero.. il vostro dev'essere squisito! Felice di conoscervi. A presto! Ciao
RispondiElimina