BUDINO SALATO AI PEPERONI CON GRISSINI SAPORITI E PESTO DI RUCOLA PER L'MTC
Anche questo mese non potevamo non partecipare alla sfida dell'MTChallenge, diventata per noi un appuntamento irrinunciabile. Questo mese Francesca del blog Acquolina, ci ha proposto i budini salati di verdure o legumi. Si tratta per noi della prima volta con questo tipo di ricetta, non si tratta infatti di un tortino oppure di uno sformato, qui si parla di budino!!
Fino all'ultimo siamo state indecise su quale verdura utilizzare, volevamo creare qualcosa di colorato e che richiamasse l'arrivo dell'estate. La nostra scelta è ricaduta sui peperoni, e sinceramente grazie alla ricetta di Francesca, la preparazione del budino è stata più semplice del previsto! Abbiamo abbinato dei grissini ai formaggi e cipolla e un pesto delicato di rucola... immaginando di utilizzare il grissimo come cucchiaino da intingere nel pesto prima di essere affondato nel budino!
Di sicuro si tratta di una vera scoperta, una ricetta che prepareremo senza dubbio di nuovo, magari utilizzando altri tipi di verdura!
Budino salato ai peperoni con grissini saporiti e pesto di rucola
Per i budini salati:
250 gr di peperoni gialli1/2 cipolla bianca
100 ml di panna liquida
2 uova
30 gr di parmigiano grattuggiato
sale q.b.
olio q.b.
Per i grissini saporiti:
1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare (250 gr)
35 gr di parmigiano grattuggiato
25 gr di formaggio tipo emmental
40 gr di cipolla rossa
1 tuorlo
Per il pesto di rucola:
50 gr di rucola
20 gr di mandorle
20 gr di parmigiano grattuggiato
olio extravergine d'oliva q.b.
sale grosso q.b.

Per i grissini: tagliate la cipolla rossa molto sottilmente e grattuggiate l'emmental. Prendete ora il rotolo di pasta sfoglia; su metà della pasta distribuite 25 gr di parmigiano, la cipolla affettata e l'emmental. Chiudete con l'altra metà e premete bene, poi tagliate, con l'aiuto di una rotella, strisce larghe circa 1,5 cm. Avvitate le strisce su stesse in modo da formare delle piccole spirali, spennellatele con l'uovo e passatele nel restante parmigiano. Cuocete per 15 minuti circa nella parte media del forno preriscaldato a 200 °.

Servite i budini di peperoni tiepidi con i grissini e il pesto di rucola.
Consigli: al posto di utilizzare solamente i peperoni gialli e quelli rossi, potete creare una terza variante con i peperoni verdi, oppure alternare la crema di peperoni con un'altra preparata allo stesso modo, ma utilizzando un altro tipo di verdura, come ad esempio le zucchine o le melanzane.
Con questa ricetta partecipiamo al MTChallenge di Maggio 2012
Bellissimi questi budini! A me piacciono tantissimo i peperoni e con questi grissini sfiziosi.... Buoniiii!!
RispondiEliminaFranci
Ossignur quei budini di peperone devono essere pazzeschi!! bella l'idea dis ervirli con del pesto di rusola.. baci e buona giornata!!!:-)
RispondiElimina.. e sietei state davvero bravissime! anche visivamente i colori delle verdure che avete scelto si sposano benissimo. Grazie di averli creati per noi
RispondiEliminaDani
stupendi e sicuramente buonissimi...
RispondiEliminaMa che brave siete state, che ricettina sfiziosa avete creato! Molto bello da presentare anche! Baci
RispondiEliminaRagazze: BRAVISSIME!!!!!! molto scenografico!!!vi posso chiedere se si può preparare in anticipo e poi scaldare in forno? Un bacione!!!
RispondiEliminaComplimenti ragazze!!!!Avete creato davvero una bellissima ricca e colorata ricetta!!!!!!!!!!
RispondiEliminaUn bacio grande e ancora BRAVEEEEEEEEEEE
Ohhh mi è venuta voglia di provarli, son troppo appetitosi!
RispondiEliminacavoli... apparte belli devon esser deliziosi, io adoro i peproni.. e la salsina verde sopra secondo me ci stà proprio bene ^_^ come non elogiare anche i grissini?! ^_^
RispondiEliminabellissimi i vostri budini bicolore, così allegri e solari, anche i grissini sono molto sfiziosi!
RispondiEliminaciao e grazie!
Francesca