SOLE IN VERDE

Il ripieno è molto delicato si tratta dell'abbinamento robiola-spinaci, il tutto arricchito dalla croccantezza dello speck. Un primo piatto adatto a quei tipici pranzi della domenica dove volete lasciare i vostri ospiti a bocca aperta!
Sole in verde
200 gr di farina 00
2 uova
2 uova
100 gr di robiola
200 gr di spinaci
1 scalogno
50 gr di grana grattuggiato
70 gr di speck
40 gr di burro
3-4 foglie di salvia
olio q.b.
olio q.b.
sale q.b.
Lavorate la farina con le uova fino a formare una palla, avvolgetela in una pellicola e fatela riposare per 30 minuti.
Lavate gli spinaci, tagliateli finemente e traferiteli in una padella con lo scalogno tritato e un filo d'olio. Quando saranno appassiti, salate e aggiungete un mestolo d'acqua fino a cottura ultimata. Lasciate raffreddare, quindi aggiungete la robiola e il grana.
Tirate la pasta in una sfoglia non troppo sottile e ritagliate dei dischi del diametro di circa 10 cm. Al centro di metà dei dischi ottenuti distribuite un cucchiaino di ripieno, coprite con i dischi rimasti e fate aderire molto bene i due strati di pasta.
Cuocete i "soli" in acqua salata, leggermente in ebollizione per circa 7-8 minuti.
Scolateli con un mestolo e trasferiteli in una ciotola, conditeli con del burro fuso e qualche foglia di salvia.
Tagliate lo speck a striscioline e rosolatelo in una padella con 2-3 cucchiai di olio finchè sarà croccante.
Disponete un "sole" in ogni piatto e cospargete con lo speck croccante.
Consigli: nel caso il ripieno risultasse troppo molle, potete aggiungere del pane grattuggiato per renderlo più compatto.
Con questa ricetta partecipiano al contest "Di che pasta sei?"
del blog "Oggi pane e salame, domani ..."
Un nome di blog azzeccatissimo ;) semplicemente buono anche questo piatto, inserisco con molto piacere e vi aspetto con altre proposte, scusatemi per il ritardo!
RispondiEliminaUn abbraccio
Sonia